Thomas JorzcDRgoe 20eorrrl veoonn iFiu
| Thomas Jorz cardinale di Santa Romana Chiesa | |
|---|---|
| Deceduto | 13 dicembre 1310 |
Thomas Jorz (... – Grenoble, 13 dicembre 1310) è stato un cardinale inglese, appartenente all'Ordine dei domenicani.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Entrato nell'Ordine dei Predicatori, in Inghilterra, è stato notevole per la sua pietà, erudizione e la capacità esecutiva. Fu maestro di teologia presso l'Università di Oxford, divenne priore del convento domenicano e poi fu nominato maestro provinciale della provincia inglese per sette anni (1296-1303).
Rimase nei favore di Edoardo, re d'Inghilterra, in qualità di suo confessore ed esecutore di diverse commissioni per lui. Mentre era a Lione per una commissione per il re, il 15 dicembre 1305, fu creato cardinale presbitero di Santa Sabina da papa Clemente V. Lo stesso papa lo nominò anche suo legato presso Enrico VII di Germania, ma nel compiere la missione si ammalò e morì.
Il suo corpo fu poi trasferito a Oxford e sepolto sotto il coro della chiesa domenicana.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
I suoi scritti sono spesso confusi con quelli di Tommaso di Galles, domenicano, chiamato anche Anglus o Anglicus. La sua opera più importante è Commentaria in IV libros Sententiarum. Il commento del primo libro (stampato poi a Venezia, 1523) gode ancora di popolarità, e offre una confutazione concisa degli attacchi effettuati da Duns Scoto sugli insegnamenti di Tommaso d'Aquino.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Thomas Jorz, Robert Appleton Company, Catholic Encyclopedia.

| Controllo di autorità | VIAF (EN) 36653207 · ISNI (EN) 0000 0000 7818 5309 · LCCN (EN) no2005073035 · WorldCat Identities (EN) no2005-073035 |
|---|